La puntata di Maggio del Diario Solidale FVG
La nuova Puntata di Diario Solidale FVG un progetto di ProDES FVG APS il braccio operativo del Forum Beni Comuni ed Economia Solidale FVG
forum beni comuni ed economia solidale del Friuli Venezia Giulia
filiere e distretti di economia solidale
La nuova Puntata di Diario Solidale FVG un progetto di ProDES FVG APS il braccio operativo del Forum Beni Comuni ed Economia Solidale FVG
Giornata dell’economia solidale del Friuli Venezia Giulia: fare comunità capaci di futuro Sabato 9 giugno 2018 è stata tenuta presso, presso gli stabili del DSM nel Parco di Sant’Osvaldo, la prima Giornata dell’economia solidale del Friuli Venezia Giulia, un momento di confronto e valutazione dello stato di avanzamento delle pratiche in atto e in particolare […]
sabato 9 giugno 2018 Nel 2017 la Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato la legge “Norme per la valorizzazione e la promozione dell’economia solidale” (L.R. n. 4/2017). La legge prevede la Giornata dell’economia solidale, un momento di confronto e valutazione dello stato di avanzamento delle pratiche in atto e in particolare alla formazione delle comunità […]
Legambiente FVG, Aiab FVG , comune di Mereto di Tomba, proDES FVG nell’ambito del progetto “COMUNICARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI”, finanziato dalla Regione Friui Venezia Giulia, ha organizzato una tavola rotonda dal titolo “CONTENERE I CAMBIAMENTI CLIMATICI E – I PROCESSI DI ECONOMIA SOLIDALE IN FVG -“, che si è tenuta venerdì 19 gennaio 2018, a […]
Dopo il positivo riscontro ottenuto dalle prime due annualità, anche quest’anno l’amministrazione comunale ripropone il progetto dei BUONI SPESA SOLIDALI. Tale azione ha un duplice obiettivo: da una parte quello di sostenere la capacità di spesa delle famiglie e dall’altra di far si che queste risorse rimangano sul territorio, a sostegno dei piccoli esercizi commerciali che […]
Con una larga maggioranza il Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato, martedì 14 marzo, la legge: “Norme per la valorizzazione e la promozione dell’economia solidale” Il Forum dei beni comuni e dell’economia solidale del Friuli Venezia Giulia esprime soddisfazione per questo importante traguardo sottolineando che l’iter della legge, per quanto lungo e travagliato, […]
Venerdì 10 marzo, presso la struttura de “La Volpe sotto i gelsi” a San Vito al Tagliamento, si è svolto il primo incontro volto a costituire la comunità distrettuale dell’economia solidale dell’UTI Tagliamento. Presenti circa una ventina di persone attive nel territorio sanvitese e casarsese, si è discusso della proposta di legge regionale n°152 (illustrata da Giuseppe Rizzardo […]
Il progetto “Pan e farine dal Friûl di Mieç”: è un’iniziativa promossa da alcuni enti locali del territorio che sta coinvolgendo varie aziende agricole, piccoli negozi, panifici e soprattutto tanti cittadini. Qualche numero per darvi l’idea di quanto si sta muovendo: – 10 aziende agricole coinvolte, che hanno messo a disposizione circa 25 ettari di terra per coltivare frumento […]
di: Federica Minatelli Nei pressi dei boschi del Santuario di Castelmonte (Cividale del Friuli) vengono allevati allo stato brado una dozzina di maiali da Mario Midun. Nel bosco i maiali possono muoversi in libertà e il gran movimento gli permette di sviluppare molto la muscolatura. Possono bere da una sorgente naturale e grufolare, ci scrive […]
il 18 gennaio scorso a Trieste, presso la sede del Consiglio regionale, la II Commissione regionale attività produttive ha tenuto l’audizione delle parti sociali sulla proposta di legge a sostegno dell’economia solidale. All’incontro si sono presentati 15 rappresentanti di Associazioni del mondo produttivo, del volontariato, della cultura. Fra queste, il nostro Forum ha presentato una […]