Si parlerà di beni comuni e di proprietà collettive, il 22 gennaio a Tolmezzo. L’occasione è la presentazione del quaderno del movimento di volontariato Mo.V.I. “Strade nuove per imparare l’utilizzo dei beni comuni”.
In un momento di crisi del modello economico tradizionale – sottolineano i diversi interventi raccolti nella pubblicazione – conoscere ed utilizzare i beni comuni può contribuire in maniera decisiva a migliorare il benessere sociale.
L’incontro si inserisce nel percorso, promosso dal Forum Attivo del Volontariato di Tolmezzo che diverse associazioni della Carnia stanno portando avanti, interrogandosi su come mobilitare risorse e coesione sociale per far fronte agli stati di necessità che emergono sempre più evidenti in seguito ai cambiamenti della realtà economica e delle relazioni.
La serata, organizzata dal Forum Attivo e dal Coordinamento Regionale delle Proprietà Collettive, si terrà alla sala polifunzionale del Museo Gortani, alle 17.30 di venerdì 22 gennaio. Interverranno Dino Del Savio ed Elia Beacco del MoVi Fvg e Luca Nazzi del Coordinamento Regionale delle Proprietà collettive.