Il Ritorno dei Falciatori 16-17 Luglio 2016 #stregna #vallidelnatisone

Clicca per visualizzare la mappa
Quando:
16 Luglio 2016@6:00–17 Luglio 2016@16:45
2016-07-16T06:00:00+02:00
2016-07-17T16:45:00+02:00
Dove:
Prati della Kamenica
33040 Tribil Inferiore UD
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:

Sabato 16 e domenica 17 luglio prossimi nei pressi dei prati della Kamenica, vicino all’incrocio con la strada interpoderale che porta alla chiesa di San Giovanni di Tribil Inferiore (Stregna) si terrà nuovamente lo sfalcio a mano dei prati con la manifestazione de “Il ritorno dei falciatori”.

L’evento è organizzato dalla Polisportiva di Tribil Superiore, dagli Amici dei falciatori e dal Movimento FreePlanine, con l’immancabile sostegno del circolo Legambiente di Udine.

Quest’anno, per la prima volta, l’evento è patrocinato dai comuni di Stregna, Prepotto, San Leonardo e Grimacco, i principali territori delle Valli del Natisone dai quali si riuniscono i portatori di questa antica pratica.

La manifestazione è aperta al pubblico, che è invitato a partecipare attivamente sia durante lo sfalcio del sabato che nel mentre della costruzione della kopà (meda) nella giornata di domenica.

Sabato 16 luglio

  • 06:00 – ritrovo ed inizio dello sfalcio / se zberemo
  • 08:30 – colazione / fruoštih dei falciatori
  • 11:00 – impariamo l’arte dei falciatori

Domenica 17 luglio

  • 10:00 – spargiamo l’erba / trosemo senua
  • 12:30 – pranzo / kosilo minestrone dei falciatori
  • 14:00 – rastrelliamo e mettiamo in meda / nardimo kopo

L’evento è organizzato anche grazie al contributo dell’agriturismo “La casa delle Rondini” di Dughe (Stregna) e della “Trattoria da Walter” di Altana (San Leonardo).

 

2016_falciatori_72dpi

Share