Dalle nuvole al mare: il viaggio delle acque in FVG

Quando:
19 Ottobre 2019@9:30–12:30
2019-10-19T09:30:00+02:00
2019-10-19T12:30:00+02:00
Dove:
Cinemazero
Piazza Maestri del Lavoro 3
33170 Pordenone
“Dalle nuvole al mare: il viaggio delle nostre acque tra utilizzo, depurazione e cambiamento climatico”
è il titolo del convegno organizzato da Legambiente circolo “Fabiano Grizzo” APS, nell’ambito del progetto “Acqua bene comune – Risorsa e (è) vita”, realizzato grazie al contributo di Coop Alleanza 3.0 e alla collaborazione dei soci Coop del pordenonese.

Affronteremo il tema dell’acqua sotto diversi aspetti: a partire dalla qualità delle acque in Friuli Venezia Giulia, parleremo della necessità di tutela e della depurazione, illustrando alcune buone pratiche per il riutilizzo di una risorsa che sempre più sarà scarsa e importante, nel contesto del cambiamento climatico. Il nostro sguardo si allargherà anche al Sud del mondo, in Paesi dove l’acqua è già una risorsa scarsa e molto preziosa: un messaggio per invitarci a non sprecare e tutelare il nostro oro blu.

INTERVENTI:

Il cambiamento climatico e l’intensificazione del ciclo idrologico Videomessaggio di Filippo Giorgi – ICTP Trieste

Lo stato qualitativo e quantitativo delle acque sotterranee in FVG
Davide Brandolin – ARPA FVG

Come risparmiare e ridate valore alla risorsa idrica
Giulio Conte Ambiente Italia

Le città e la gestione sostenibile dell’acqua
Marco Iob – CeVi

Plastiche e microplastiche negli ecosistemi acquatici
Paola Del Negro – OGS

L’evento è gratuito e aperto a tutti, fino a esaurimento dei posti a sedere.
Per le classi III, IV e V delle scuole secondarie di secondo grado è ancora possibile prenotare scrivendo a pordenone@legambientefvg.it.

Durante la mattinata, verranno premiati i vincitori del concorso fotografico “Acque, rogge e risorgive del Pordenonese” (https://tinyurl.com/concorso-acque, in scadenza il 6 ottobre).

 

Share