Cooperare per vivere

Quando:
2 Novembre 2019@17:00–19:00
2019-11-02T17:00:00+01:00
2019-11-02T19:00:00+01:00
Dove:
Sala Soggiorno Alpino “Aquileia”
via della Chiesa
Collina
Forni Avoltri

“Cooperare per vivere”, nella storia di Collina
Appuntamento nella frazione di Forni Avoltri per la presentazione del docufilm sui pionieri della cooperazione in Friuli

Per raccontare la storia e l’evoluzione della cooperazione in Friuli VG, non si può non partire da Collina di Forni Avoltri. Ed è proprio qui, infatti, che sono state girate le prime immagini del docufilm “Cooperare per vivere” realizzato da Confcooperative Udine, in occasione dei 140 anni della fondazione della Latteria Sociale Turnaria e dai 100 anni dalla nascita dell’organizzazione italiana. Proprio nei luoghi dove il maestro Eugenio Caneva (1842-1918), nell’ottobre del 1880, diede vita alla prima cooperativa della regione e, in particolare, alla prima Latteria Turnaria del Friuli VG e dell’Italia.
Presso la sala Soggiorno Alpino “Aquileia” (in via della Chiesa), dunque, sabato 2 novembre, alle ore 17.00 (in collaborazione con il Circolo Culturale Caneva e il Consorzio Privato di Collina e con il patrocinio del Comune di Forni Avoltri), dopo i saluti delle autorità e la riflessione di Luca Caneva (“Un maestro prestato (anche) alla zootecnia”), ci sarà, in anteprima regionale, la proiezione del docufilm (della durata di circa 25 minuti), nel quale si racconta la nascita della cooperazione regionale figlia del pensiero e dell’azione di uomini speciali come Eugenio Caneva di Collina, monsignor Fotunato de Santa (1862-1938) di Forni di Sopra e Vittorio Cella (1882-1938) di Verzegnis. La presentazione sarà a cura del giornalista Adriano Del Fabro.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Al termine dell’incontro è previsto un momento conviviale.

Share