Cibo-Salute-Ambiente-Diritti-Economia !!

Molte sono le problematiche globali che ci assillano: cambiamenti climatici, inquinamento ambientale di acqua e aria, crisi economica e mancanza di lavoro. Una possibile risposta può arrivare anche da un’agricoltura ad elevata intensità di conoscenza e manodopera, attenta all’ambiente, alla biodiversità, al rispetto dei cicli naturali, alla salute delle persone. I ‘poteri forti’ siamo noi consumatori in quanto possiamo indirizzare l’economia attraverso i nostri acquisti, votare con il nostro portafoglio, scegliere prodotti locali e biologici, sostenere agricoltori e produttori che avviano percorsi di trasformazione verso un’agricoltura di prossimità più pulita e giusta.

AGRICOLTURA ORGANICA E RIGENERETIVA

LE IDEE, GLI STRUMENTI E LE PRATICHE PER

UN’AGRICOLTURA DI QUALITA’.

Due appuntamenti alla scoperta di un modo diverso di fare agricoltura.

Per la prima volta in regione Matteo Mancini, agronomo, divulgatore e tecnico dell’organizzazione Deafal, per parlare delle storie di tante aziende agricole che in tutta Italia applicano l’Agricoltura Organica e Rigenerativa.

19 marzo 2019 ore 20:30 Sala Asquini di Cjase Cocel Via Lisignana 15 Fagagna: Incontro tecnico con Matteo Mancini per consumatori, ortolani e agricoltori. I benefici economici, agronomici e ambientali. Interverranno Clebson Ouza De Almeida delCentro di Agricoltura Sostenibile di Turmalina (Brasile), Marco Job (CeVI) e Gianni Cominotto (Az.Agr. AreaBio). Modela Raffaella Cavallo, Radio RAI FVG

https://www.facebook.com/pages/category/Nonprofit-Organizaon/GAS-Furlan-Gruppo-di-Acquisto-Solidale-1747321818843223/

Promuovono l’iniziativa:

Associazione GAS Furlan – Gruppo di Acquisto Solidale

Soci e Socie di Banca Etica della Provincia di Udine

CeVI ONG Centro di Volontariato Internazionale – Udine

Il Cavalir Ecomuseo della Gente di Collina – Fagagna

Deafal ONG Delegazione Europea per l’Agricoltura Familiare di Asia, Africa e America Latina – Milano

Libreria Tarantola – Udine

Terra Nuova Edizioni

Share