Cesteria, l’intreccio delle fibre lignee

Quando:
11 Marzo 2019@9:00–12 Marzo 2019@12:30
2019-03-11T09:00:00+01:00
2019-03-12T12:30:00+01:00
Dove:
Associazione Raggi di Sole ad indirizzo Waldorf
Via del Melon 5
33100 Udine

Realizzare contenitori in fibra lignea utilizzando varie tecniche d’intreccio tipiche dell’antica arte della cesteria. Sono previste sperimentazioni con materiali alternativi. Workshop intensivo per adulti.
lunedì 11 e martedì 12 Marzo orario 9.00-12.30
Workshop intensivo per adulti in 2 incontri di 3,5 ore, 7 ore tot con Teresa Bruni

La PARTECIPAZIONE è GRATUITA (previa prenotazione) per i vecchi e nuovi soci delle associazioni promotrici Le Arti Tessili, Hemp(R)evolution, Raggi di Sole e Parsifal.
È possibile rinnovare l’iscrizione o diventare nuovo socio presso la segreteria/sede del corso a inizio attività, la quota è di € 10,00.

Per info e prenotazioni:
Lis Aganis – Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane
0427/7644/25 cell. 3939494762
info@ecomuseolisaganis.it

Il corso rientra nel progetto “Fibre naturali: usanze ancestrali e
metodologie innovative” che prevede una serie di attività formative rivolte ad adulti e bambini, con l’obiettivo di valorizzare la filiera produttiva radicata in Regione, conoscere gli attuali protagonisti che la valorizzano attraverso studi, ricerche e attività imprenditoriali, apprendere tecniche manuali e metodologie innovative per la loro trasformazione.

Attività previste. Il progetto si svilupperà da febbraio a maggio e prevede l’organizzazione di corsi di formazione, workshop, dimostrazioni e un importante seminario, coinvolgendo esperti e
protagonisti dell’ambito.

Tutte le attività in programma saranno gratuite per i vecchi e nuovi soci delle associazioni promotrici Le Arti Tessili -capofila progetto- e i partner Hemp(R)evolution UD, Raggi di Sole UD e Parsifal UD.

Share