Piazza della Libertà
2, 33100 Udine UD
Italia
Le associazioni Hemp Revolution e MAP (mobility access pass) sono liete di invitarvi alla conferenza sul tema della Cannabis Light presso la sala Ajace del comune di Udine venerdì 7 dicembre 2018.
I relatori saranno tre personaggi di spicco nell’ambito della ricerca sulla Cannabis per uso medico:
1. Il dott. Giampaolo Grassi, primo ricercatore del CREA di Rovigo e membro del comitato scientifico di Federcanapa, parlerà sulla selezione genetica delle varietà di canapa, i metodi di analisi e gli impieghi dei prodotti derivati.
2. Il dott. Gennaro Muscari Tomaioli, Medico Chirurgo e Medico Omeopata unicista, consulente nutrizionale e consulente sulla Cannabis terapeutica.
3. Il dott. Michele Favero, titolare della famosa farmacia udinese dal 1997. Continuando con dedizione l’opera intrapresa dal padre dott. Amedeo Favero ha potenziato i laboratori nella convinzione che una buona galenica sia, insieme all’omeopatia e alla fitoterapia, uno strumento utile e irrinunciabile. Parlerà principalmente il figlio dott. Matteo Favero, il quale all’interno del laboratorio si occupa delle Cannabis terapeutica.
Questo argomento è molto sentito da una larga fascia di disabili motori e di persone con patologie di vario genere, le quali necessitano di farmaci a base di CBD per il trattamento del dolore, ma il proibizionismo ideologico rende difficile e costoso reperire tali medicinali. Eppure sarebbe molto più economico, per il paziente e per il sistema sanitario pubblico, il ricorso ad infusi ed estratti naturali di fiori di canapa di varietà a basso contenuto di THC e alto contenuto di CBD. Le normative stanno cambiando, per cui sarà più facile coltivare canapa di specie autorizzate, e dunque reperire i fiori e i loro preparati. Purtroppo permangono tanta ignoranza e confusine sull’argomento, oltre al pregiudizio ideologico che la canapa sia “droga”, quindi il nostro evento sarà una occasione per presentare lo stato attuale della ricerca scientifica, promuovere il dibattito pubblico ed informare correttamente gli agricoltori interessanti a questa cultura, assolutamente legale a condizione che si rispettino semplici regole.
Modererà il dibattito pubblico, l’ing. Mario A. Rosato, titolare sella Sustainable Technologies, spiegherà brevemente un progetto di autoproduzione fiori di canapa per gli associati MAP.
Breve intervento e saluto iniziale di Ugo Rossi presidente di Hemp Revolution.
Tra i partner il circolo di legambiente di Udine.