RIUNIONE FORUM A ZUGLIANO LUNEDI’ 28 LUGLIO

siamo ad un punto di svolta della vita del Forum, con la formazione dei primi gruppi distrettuali e l’affacciarsi di ipotesi progettuali di filiera o sotto-filiera. Tutto questo fa emergere la necessità di organizzare dei gruppi regionali in grado di offrire servizi di assistenza/consulenza per evitare che ogni rete distrettuale si trovi a dover affrontare […]

FESTIVAL VEGETARIANO E DELL’AMBIENTE

Dal 4 al 6 luglio pv il Borgo Castello di Gorizia si trasformerà in un luogo all’insegna della sostenibilità ambientale, sociale ed economica degli stili di vita e consumo. Vi aspettiamo numerosi alla 5a edizione del Festival Vegetariano e dell’Ambiente  per l’occasione organizzata nel ristrutturato, storico e suggestivo borgo del Castello di Gorizia. La Provincia di Gorizia […]

Incontro Nazionale Economia Solidale 2014 a Collecchio (PR)

Il nostro Forum aderisce alla Rete italiana dell’economia solidale e pertanto partecipa a questo importante appuntamento nazionale portando l’esperienza delle sue tre piste di azione: la bozza di odg inviata a tutte le Amministrazioni comunali del FVG; la proposta di legge regionale a sostegno dell’economia solidale; il percorso di form-azione dei “Probi pionieri” per costituire […]

Incontro dei “probi pionieri” a Tramonti di Sotto – sabato 17 maggio 2014

Con questo incontro si conclude il secondo ciclo (auto)formativo di promotori dei distretti di economia solidale del Friuli Venezia Giulia, organizzato dal Forum. Discuteremo alcune prime ipotesi progettuali di costituzione di imprese solidali, nella logica delle filiere produttive di distretto. Saranno importanti casi di studio per i quali applicare le chiavi di lettura acquisite durante i […]

Quarto incontro dei “Probi pionieri” e memo per la due giorni conclusiva del secondo ciclo formativo a Tramonti di Sotto

Con il secondo ciclo formativo, tuttora in corso, abbiamo inteso costruire delle mappe cognitive utili ad individuare soggetti e risorse dei territori da attivare nella formazione dei distretti. Abbiamo finora trattato il problema da tre punti di osservazione: l’ambiente fisico, quello sociale e quello economico. Nel prossimo quarto incontro, fissato per sabato 3 maggio, alle […]

Mappa delle risorse economiche

Si è tenuto l’11 aprile scorso a Zugliano, presso il centro Balducci, il terzo incontro del secondo ciclo formativo del “Probi pionieri dell’economia solidale del Friuli VG, Relazione introduttiva di Ferruccio Nilia. Il dibattito è stato coordinato da Francesco Marangon. Ecco le slide presentate HO IN TESTA MARTELLO E PENSO CHIODI

Terzo incontro

Come da programma, vi ricordiamo che oggi venerdì 11 Aprile, dalle ore 18.00 alle ore 21.00 presso il Centro Balducci si terrà il terzo incontro del secondo ciclo formativo per promotori di DES. Dopo i primi due incontri dedicati all’analisi ambientale e sociale, questa volta cercheremo di definire i criteri per un’analisi economica dei distretti […]

La presentazione di Paolo Tomasin della seconda giornata del ciclo di formazione per promotori di DES di sabato 29 Marzo 2014 : “Mappare le risorse sociali, strumenti di lavoro per costruire distretti e filiere di economia solidale”. Mappa delle risorse sociali

Programma incontri seconda fase

PROGRAMMA INCONTRI SECONDA FASE PERCORSO EcoSol IN F.V.G. Questa seconda fase sarà finalizzata ad acquisire la cassetta degli attrezzi necessaria per tessere nei vari distretti una rete di cittadinanzae di produttori in grado di promuovere le filiere di economia solidale. I primi quattro incontri prendono spunto dai quattro grandi elementi di crisi: ambientale, sociale, economica, […]

PRESIDIO CONTRO LE SEMINE OGM Il 09 aprile il Tar del Lazio sarà chiamato a esprimersi sulla conformità del Decreto Interministeriale 187 del 10 agosto 2013 che ha “proibito” (si fa per dire) per 18 mesi, fino al dicembre 2014, la coltivazione sul territorio italiano del Mon810, con il rischio concreto di lasciare un pericoloso […]