Le Ragioni per Andare a Votare Si il 17 Aprile

caro Concittadino, qui sotto trovi le ragioni per le quali occorre dire SI al referendum del 17 aprile prossimo, contro le trivellazioni di petrolio e gas davanti alle nostre coste del mare Adriatico. Ma, al di là delle ragioni ben spiegate nell’appello, occorre andare a  votare anche per dimostrare, prima di tutto a noi stessi, […]

Facciamo qualcosa di solidale!

Nell’incontro del 27-28 febbraio 2016 a Bergamo, il Tavolo RES ha condiviso l’appello “Facciamo qualcosa di solidale!” per promuovere una revisione profonda del nostro modo di operare. Dalla constatazione che molta strada è stata fatta, ma che ancora molta resta da percorrere, il Tavolo propone un cambio di visione che porti a condividere un orizzonte e a creare istituzioni […]

Taccuino di un viaggio insolito dentro le Marche

di Paolo Cacciari, Katya Mastantuono e Ferruccio  Nilia   Ora, adesso E’ finito il tempo Dell’attesa Oggi è il nostro tempo Nello Righetti, Seme-speranza, Acervia, 2013   Non è stata una delegazione formale delle organizzazioni dell’economia solidale del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, ma più semplicemente un variegato gruppo di amiche e di amici […]

Firma la petizione Fuori il TTIP dalla mia città

I negoziati del TTIP – trattato di liberalizzazione commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti – stanno avvenendo in segreto, senza il coinvolgimento dei parlamenti nazionali, degli enti locali e della società civile. Vogliamo che l’adesione dell’Italia al TTIP sia discussa in ogni consiglio comunale e che ogni Comune esprima la propria preoccupazione e opposizione al […]

Nuovo Patto della Farina Orientale 2016/2017

Il patto sarà presentato pubblicamente il 3 MARZO alle ore 20.30 presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano in via Brigata Pavia 33 a GORIZIA, località Straccis Questa, sarà un occasione per parlare e presentare il nuovo patto, mostrare quanto fatto, conoscersi e confrontarsi. Si ringrazia il comitato di Straccis, grazie al quale abbiamo la […]

Scheda di iscrizione al Corso di formazione per promotori dell’economia solidale 2016

Il Forum ha da tempo presentato una proposta di legge regionale a sostegno dell’economia solidale che prevede la costituzione di 17 distretti di economia solidale in FVG e, al loro interno, l’attivazione delle principali filiere produttive: alimentazione, abbigliamento, casa e “buen vivir”. Per mettere in moto questo difficile percorso abbiamo bisogno di essere in tanti […]

I custodi dell’acqua. La Carnia si ribella

I quattro appuntamenti di febbraio delle proiezioni del documentario I custodi dell’acqua. La Carnia si ribella.  “I Custodi dell‘Acqua, la Carnia si ribella” nasce dalla voglia di valorizzare ed evidenziare l‘Acqua come bene collettivo comune. Con il film si vuole promuovere la filosofia genuina della vita in montagna e il rapporto che le comunità hanno con l‘acqua che […]

Il diritto di legnatico ripristinato dal Comune di Mereto di Tomba

Il Comune di Mereto di Tomba ha attivato il Regolamento comunale sull’assegnazione di boschi e aree verdi per l’utilizzo di legna da ardere ad uso familiare; questo dispositivo  ha un doppio obiettivo: il primo coinvolgere i cittadini e le Associazioni nella cura dei terreni di proprietà pubblica e nella salvaguardia dell’ambiente, ed il secondo sostenere […]