viale Giobatta Bassi 36
33100 Udine
Incontro con Paolo Cacciari
17 gennaio ore 19.15
Sala CGIL, Udine
Viale Giobatta Bassi, 36
Non c’è soluzione alla crisi ecologica planetaria rimanendo all’interno delle logiche economiche e delle politiche dominanti, non c’è Trattato di libero commercio che tuteli i diritti dei cittadini.
“Come osate! Interi ecosistemi sono al collasso. Siamo all’inizio di un’estinzione di massa. E tutto quello di cui parlate sono i soldi e le favole dell’eterna crescita economica.”
Greta Thunberg, Discorso alle Nazioni Unite, 24 settembre 2019
“La presunta soluzione offerta dalla Green Growth non mette in questione il modello generale di crescita economica. (…) Post-crescita significa decelerazione, prosperità nel lungo periodo e ricerca di un nuovo modo di vivere assieme.”
Carola Rackete, Il mondo che vogliamo, Garzanti, 2019
Paolo Cacciari è un giornalista attivista dei movimenti sociali e ambientalisti.
Collabora con il sito www.comune-info.net
Si occupa di decrescita e beni comuni ed ha pubblicato vari saggi tra cui:
Decrescita o barbarie, Intra Moenia e Carta, 2008
Vie di Fuga, Maro a & Cafiero, 2014
101 piccole rivoluzioni, Altreconomia, 2016
Economie solidali creatrici di comunità ecologiche, in “Scienze del territorio” n. 6
Le economie del territorio bene comune, pp. 60-69, 2018 Firenze University Press
Ha curato:
La società dei beni comuni, Ediesse, 2010
Viaggio nell’Italia dei beni comuni, Maroa & Cafiero, 2012 La decrescita tra passato e futuro, Maroa & Cafiero, 2018
Comitato Stop TTIP di Udine col sostegno di Coalizione Clima di Udine, Soci di Udine di Banca Etica, Circolo Legambiente “Laura Conti” Udine, CGIL