nei parcheggi vicino alla sorgente dell’Arzino
Egregi, il Movimento Tutela Arzino è lieto di invitarvi ad
ARZINDAY 2019, camminata non competitiva alla scoperta della val d’Arzino e delle sue meraviglie naturalistiche.
Quest’anno si propone ai partecipanti l’esplorazione delle montagne “dove cadono le gocce d’acqua che danno vita all’Arzino”. Da Sella Cjampòn, posta a 780 m di quota, si salirà fino ai 1577 metri di Malga Teglara.
Lunghezza percorso: 12 km; dislivello in salita: 800 m
QUANDO: Domenica 13 ottobre o, in caso di maltempo, domenica 20 ottobre.
RITROVO: Alle ore 9.30, in val di Preone, nei parcheggi vicino alla sorgente dell’Arzino chiamata ”Il Fontanone”. La partenza avverrà entro le ore 10.
ISCRIZIONI: entro e non oltre venerdì 11 ottobre via e-mail ad amici.arzino@gmail.com o tramite telefonata, sms o whatsapp al 349 4004939. Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del centesimo iscritto.
NOTE:
– Durante la passeggiata ci sarà anche una sosta culturale di 10-15 minuti durante la quale un ex funzionario della Forestale ci parlerà di alberi e boschi. Si tratterà non di una lezione ma di un semplice invito volto a risvegliare la curiosità dei presenti su un tema a scelta del relatore.
– All’arrivo in quota ci sarà il consueto pranzo a base di prodotti vegetariani locali e a filiera corta preparato dall’organizzazione con il possibile contributo dei partecipanti. La scelta di limitare gli alimenti a base di carne è dettata dall’impatto non indifferente degli allevamenti in termini di emissioni di CO2.
ALTRI DETTAGLI IMPORTANTI NELLA LOCANDINA
L’evento ha ricevuto il patrocinio dei Comuni di Forgaria nel Friuli, Pinzano al Tagliamento, Preone, Tramonti di sotto, Verzegnis, Vito d’Asio e delle associazioni Free Rivers Italia, Legambiente FVG, Mountain Wilderness e Sweet Tean Aniad FVG.
Vi aspettiamo!