Lavoro Natura Valore. André Gorz tra marxismo e decrescita

Quando:
16 Marzo 2019@18:00–20:00
2019-03-16T18:00:00+01:00
2019-03-16T20:00:00+01:00
Dove:
Il Caffè dei Libri
via Poscolle
Udine

 

Cas*Aupa, in collaborazione con Librerie in Comune e l’associazione Caracoles presenta la rassegna letteraria Bloom, con la presentazione del volume di:

Emanuele Leonardi
Lavoro Natura Valore. André Gorz tra marxismo e decrescita
Orthotes Editrice 2018 – collana: Ecologia politica

16 marzo 2019 ore 18
Il Caffè dei Libri – Udine – Via Poscolle, 65

Relatori:
– Emanuele Leonardi, sociologo – ricercatore, Università di Coimbra;
– Luigi Pellizzoni, sociologo – professore ordinario, Università di Pisa, fondatore del gruppo di ricerca POE (Politica Ontologia Ecologia);
– Alice Dal Gobbo, sociologo – assegnista di ricerca, Università di Torino;
– Salvo Torre, geografo – professore associato all’Università di Catania;

La posta in gioco: comprendere la crisi ecologica per combatterla. La scommessa interpretativa: focalizzare l’analisi sul rapporto tra forme storiche del lavoro, dell’ambiente naturale e della valorizzazione capitalistica. È fuor di dubbio, infatti, che la quotidianità ecocida cui non riusciamo a sottrarci – sesta estinzione di massa, riscaldamento globale, inquinamento-killer – affondi le radici nell’espansionismo violento del capitale. Lo sviluppo storico del nesso lavoro-natura-valore, tuttavia, complica il quadro e ci costringe ad affrontare una domanda tutt’altro che banale rispetto alla critica ecologica esplosa tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta del Novecento. Come è stato possibile che il limite ecologico si sia trasformato da vincolo allo sviluppo in profittevole opportunità di business, da puro costo per le imprese a fondamento della green economy, cioè di una nuova strategia di accumulazione capitalistica?

Ingresso gratuito

Share