corsi

Corso “Semi di Giustizia”!

 Il CeVI organizza il corso “Semi di Giustizia”, in partenza ad ottobre, è rivolto ad insegnanti, genitori, educatori e semplici curiosi! I temi – cambiamento climatico, migranti ambientali e giustizia ambientale – saranno trattati sia in una serie di lezioni on-line sia attraverso incontri in presenza Il corso è una buona occasione per cercare di […]

Notizie sulla proposta di legge 152 “Norme per la valorizzazione e la promozione dell’economia solidale”

Dopo l’incontro “L’economia Solidale come Fattore di Sviluppo Sostenibile e Partecipato dei Territori del Friuli Venezia Giulia” di fine giugno nel palazzo della Regione a Udine dove alcuni consiglieri regionali si erano impegnati a portare il prima possibile, dopo un accurato esame, in Consiglio Regionale la proposta di legge sull’economia solidale. Alcuni giorni fa è […]

recensioni

Assalto all’infanzia. Come le corporation stanno trasformando i nostri figli in consumatori sfrenati

Titolo: Assalto all'infanzia. Come le corporation stanno trasformando i nostri figli in consumatori sfrenati Serie: Serie Bianca Autore: Bakan Joel Genere: Saggio Casa editrice: Feltrinelli Data di Pubblicazione: 2012 Pagine: 269 C’è forse qualcosa che non va se milioni di bambini e ragazzi paiono totalmente risucchiati dai videogame e dalla vita sociale online, e passano […]

informative

I Buoni Solidali del Comune di Mereto di Tomba

Il Comune di Mereto di Tomba, anche quest’anno, dopo il positivo riscontro ottenuto dall’iniziativa del 2015, anche quest’anno l’amministrazione comunale ha riproposto il progetto dei buoni spesa solidali. Tale azione ha un duplice obiettivo: da una parte quello di sostenere la capacità di spesa delle famiglie e dall’altra di far si che queste risorse rimangano […]

informative

Il Ttip è morto. Viva il Ceta

Dichiarazioni sul trattato transatlantico impensabili fino a pochi mesi fa, un fuggi fuggi generale da un negoziato che pare sempre più indigeribile. Ma le prese di posizione degli ultimi giorni non dicono tutto e rischiano, al contrario, di far passare in modo surrettizio altri accordi altrettanto preoccupanti. Tentando ancora una volta di esautorare parlamenti e […]

recensioni

Per un Manifesto del Convivialismo

Titolo: Per un Manifesto del Convivialism Serie: Humanities Autore: Alain Caillé Genere: Saggio Casa editrice: Pensa Multimedia Data di Pubblicazione: 2013 Pagine: 86 Il manifesto sul convivialismo che qui presentiamo al lettore italiano, scritto da Alain Caillé, ha l’ambizione non di delineare una nuova dottrina filosofico-politica da affiancare a quelle che hanno dominato il secolo […]