Agenda degli eventi del Forum
22 Dom | 23 Lun | 24 Mar | 25 Mer | 26 Gio | 27 Ven | 28 Sab |
---|---|---|---|---|---|---|
Tutto il giorno
|
||||||
0:00
1:00
2:00
3:00
4:00
5:00
6:00
7:00
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00
Adesso: Mag 25 11:14 am
9:00
Alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis»
@ Ristorante Ai 9 Castelli
Alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis»
@ Ristorante Ai 9 Castelli
Mag 22@9:00–14:45
![]() Il Circolo Legambiente di Udine APS in collaborazione con il Ristorante” 9 Castelli”, e l’ Azienda Agricola «Ronc dai Luchis» di Faedis, ripropone una camminata alla scoperta delle ” Erbe commestibili nei «comunâi di Faedis» con accompagnamento dell’esperta Rita Pugnetti.
9:30
Monte Stena tra praterie carsiche e scorci sulla Val Rosandra
@ Chiesetta di San Lorenzo
Monte Stena tra praterie carsiche e scorci sulla Val Rosandra
@ Chiesetta di San Lorenzo
Mag 22@9:30–12:45
![]() Domenica 22 maggio ore 9.30 ritrovo presso la chiesetta di San Lorenzo San Dorligo della Valle TS, l’escursione vedrà guida naturalistica Yannick Fanin condurre la comitiva sul Monte Stena tra praterie carsiche e scorci sulla Val Rosandra. Il rientro è previsto per le ore 13.30 circa sempre al punto di partenza, la chiesetta di San[...]
|
18:00
Presentazione del Libro: “In cerca delle Api”
@ all'Antico Caffè San Marco
Presentazione del Libro: “In cerca delle Api”
@ all'Antico Caffè San Marco
Mag 23@18:00–20:00
![]() LUNEDI’ 23 MAGGIO alle 18.00 all’Antico Caffè San Marco Consorzio fra gli Apicoltori della Provincia di Trieste – Čebelarski konzorcij tržaške pokrajine Presenta il libro di Francesco Nazzi “In cerca delle api” (Hoepli) Come fanno le api a costruire cellette dalla geometria così perfetta? Quali sono i segreti del linguaggio delle loro danze? Come si[...]
20:30
PIANTIAMOLA – SPERANZA ATTIVA
@ Sala Teresina Degan – Biblioteca Civica
PIANTIAMOLA – SPERANZA ATTIVA
@ Sala Teresina Degan – Biblioteca Civica
Mag 23@20:30–22:45
![]() Nella sua vita di attivista, Joanna Macy ha sviluppato la proposta del “Lavoro che riconnette”, per la riconciliazione degli esseri umani tra loro e con l’ecosistema. Nell’intervento saranno presentati i concetti fondamentali alla base del Lavoro che riconnette, e l’idea di Speranza attiva, per non perdere l’orientamento e la serenità anche in tempi di catastrofe, come quelli[...]
|
|
|
|
|
|
Sottoscrivi