Agenda

Agenda degli eventi del Forum

Share
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
Festa del Dono e del Baratto 9:30
Festa del Dono e del Baratto @ via Don E. Castellarin
Ott 2@9:30–Nov 1@18:30
Festa del Dono e del Baratto @ via Don E. Castellarin
Si tratta di una giornata di Festa del Dono e del Baratto, in occasione della quale sarà possibile donare e scambiare oggettistica varia, libri, giochi e giocattoli, vestiti e anche semi autoprodotti: il tutto senza scambio di denaro. La giornata si svolgerà a Maniago presso la via Don E. Castellarin (viale che costeggia la casa della gioventù domenica[...]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Suolo: ricchezza perduta? 20:30
Suolo: ricchezza perduta? @ Sala Consigliare Comune di Fagagna
Nov 18@20:30–22:30
Suolo: ricchezza perduta? @ Sala Consigliare Comune di Fagagna
Proseguono le tre serate di approfondimento che accompagnano la mostra “Fagagna, il territorio e le sue trasformazioni” del Gruppo Territorio dell’Osservatorio Sociale di Fagagna. La seconda serata avrà come tema “Suolo: ricchezza perduta?” con interventi della dottoressa Peccol Daniela, Docente e ricercatrice dell’Università di Udine, degli agronomi Glauco Pertoldi e Cristina Micheloni. L’appuntamento è per venerdì 18 novembre alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Municipio di Fagagna. Per[...]
19
20
21
22
23
24
 Piantare alberi non basta… bisogna lavorare insieme alle foreste 18:00
 Piantare alberi non basta… bisogna lavorare insieme alle foreste @ Biblioteca dell'Africa
Nov 24@18:00–20:00
 Piantare alberi non basta... bisogna lavorare insieme alle foreste @ Biblioteca dell'Africa
Iniziativa a cura di Time For Africa – Giant Trees Foundation OdV – Circolo Legambiente di Udine APS Gli Alberi, le Piante, le Foreste sono al centro nella lotta contro il riscaldamento globale grazie alla loro funzione di cattura CO2. Sono anche “moneta” di scambio (crediti di carbonio), per la compensazione del carbonio, ovvero lo[...]
25
Dal Campo alla Tazzina 18:00
Dal Campo alla Tazzina @ Presso la Comunità di San Domenico
Nov 25@18:00–20:00
Dal Campo alla Tazzina @ Presso la Comunità di San Domenico
Venerdì 25 novembre 2022 ore 18:00 Udine Via Resistencia, 71 Presso la Comunità di San Domenico https://www.google.com/…/data=!3m1!4b1!4m5!3m4… Presentazione progetto Torrefazione autogestita Cooperativa La Libertaria di Lecco www.lalibertaria.org https://www.facebook.com/lalibertariaroastery https://www.produzionidalbasso.com/…/la-libertaria…/ “DAL CAMPO ALLA TAZZINA” un CAFFE’ buono per tutti/e per chi lo produce per chi lo trasforma per chi lo beve. Riccardo presenterà il nuovo laboratorio artigianale[...]
NUOVO INCENERITORE DI RIFIUTI NEL PORDENONESE: A CHI CONVIENE? 21:00
NUOVO INCENERITORE DI RIFIUTI NEL PORDENONESE: A CHI CONVIENE? @ Auditorium Concordia
Nov 25@21:00–23:00
NUOVO INCENERITORE DI RIFIUTI NEL PORDENONESE: A CHI CONVIENE? @ Auditorium Concordia
NUOVO INCENERITORE DI RIFIUTI NEL PORDENONESE: A CHI CONVIENE? Venerdì 25 Novembre ore 21.00 Auditorium Concordia SAN VITO AL TAGLIAMENTO (PN) (nei pressi del Duomo) Interverranno ENZO FAVOINO – Esperto Opera dal 1990 in qualità di ricercatore presso la Scuola Agraria del Parco di Monza, un centro di ricerca che ha avuto un ruolo fondamentale[...]
26
Workshop su moda sostenibile e III Peçots Party 11:00
Workshop su moda sostenibile e III Peçots Party @ Osteria Nova Coop
Nov 26@11:00–17:00
Workshop su moda sostenibile e III Peçots Party @ Osteria Nova Coop
Sabato 26 novembre 2022, a partire dalle ore 15:00, si terrà a #Lusevera Bardo (UD) il terzo #SwapParty friulano. Lo scambio di vestiti è organizzato dal gruppo Fridays For Future Carnia, dal Centro di Riuso “Maistrassâ” di Gemona e da Legambiente FVG APS, in collaborazione con l’Officina Giovani Aree Interne FVG, l’associazione Ex Emigranti e[...]
27
Escursione a Valle Cavanata con l’ornitologo Paolo Utmar 9:30
Escursione a Valle Cavanata con l’ornitologo Paolo Utmar @ Val Cavanata
Nov 27@9:30–13:45
Escursione a Valle Cavanata con l'ornitologo Paolo Utmar @ Val Cavanata
Domenica 27 novembre ore 9.30 ritrovo Centro visite di Cavanata a Grado, l’escursione vedrà l’ornitologo Paolo Utmar condurre la visita naturalistica alla Riserva regionale della Val Cavanata e lungo la costa di Grado. Il rientro è previsto per le ore 13.30 circa sempre al punto di partenza. link https://g.page/vallecavanata?share Con la speranza di vedere i fenicotteri[...]
28
29
30