Agenda

Agenda degli eventi del Forum

Share
Set
20
Ven
Banchetto Raccolta Firme Beni Comuni @ Piazza San Giacomo
Set 20@17:00–19:00

Ci siamo!!! E’ arrivato settembre e la campagna continua, non ci fermiamo!
troppe persone vogliono ancora firmare per difendere i beni pubblici e i beni comuni, difendere i diritti dalle logiche del mercato!
e tutto nella logica dell’ecologia e del rispetto delle generazioni future!
vi aspettiamo in tanti!

Share
Set
21
Sab
Banchetto Raccolta Firme Beni Comuni @ Piazzetta Cavour
Set 21@17:00–19:00

Ci siamo!!! E’ arrivato settembre e la campagna continua, non ci fermiamo!
troppe persone vogliono ancora firmare per difendere i beni pubblici e i beni comuni, difendere i diritti dalle logiche del mercato!
e tutto nella logica dell’ecologia e del rispetto delle generazioni future!
vi aspettiamo in tanti!

Share
Set
22
Dom
Banchetto Raccolta Firme Beni Comuni @ Festa della Mela
Set 22@10:00–13:00

Ci siamo!!! E’ arrivato settembre e la campagna continua, non ci fermiamo!
troppe persone vogliono ancora firmare per difendere i beni pubblici e i beni comuni, difendere i diritti dalle logiche del mercato!
e tutto nella logica dell’ecologia e del rispetto delle generazioni future!
vi aspettiamo in tanti!

Share
Set
23
Lun
Raccolta firme Iniziativa di Legge Popolare Beni Comuni @ Libreria Friuli
Set 23@9:30–12:30

Prosegue a settembre la raccolta firme a favore della Legge di Iniziativa Popolare che intende difendere i beni comuni e i beni pubblici e contrastare la privatizzazione del patrimonio naturale e culturale italiano. Attenzione! Non sarà più possibile firmare presso le segreterie comunali, sarà possibile firmare ESCLUSIVAMENTE presso i banchetti presenti nelle diverse città. A Udine vi è inoltre la disponibilità di Sara ad autenticare le firme presso la Libreria Friuli. La troverete esclusivamente negli orari e nelle date indicate nell’evento (che verranno aggiornate di volta in volta)

Share
Set
26
Gio
Banchetto Raccolta Firme Beni Comuni @ Centro d'accoglienza Balducci
Set 26@20:00

Ci siamo!!! E’ arrivato settembre e la campagna continua, non ci fermiamo!

Sarà Possibile firmare  20 minuti prima e 20 minuti dopo il convegno
troppe persone vogliono ancora firmare per difendere i beni pubblici e i beni comuni, difendere i diritti dalle logiche del mercato!
e tutto nella logica dell’ecologia e del rispetto delle generazioni future!
vi aspettiamo in tanti!

Share
Set
27
Ven
Banchetto Raccolta Firme Beni Comuni @ Piazza San Giacomo
Set 27@17:00–19:00

ANNULLATO

Ci siamo!!! E’ arrivato settembre e la campagna continua, non ci fermiamo!
troppe persone vogliono ancora firmare per difendere i beni pubblici e i beni comuni, difendere i diritti dalle logiche del mercato!
e tutto nella logica dell’ecologia e del rispetto delle generazioni future!
vi aspettiamo in tanti!

Share
Set
28
Sab
Banchetto Raccolta Firme Beni Comuni @ Mercato Viale Vat
Set 28@9:30–12:30

Ci siamo!!! E’ arrivato settembre e la campagna continua, non ci fermiamo!
troppe persone vogliono ancora firmare per difendere i beni pubblici e i beni comuni, difendere i diritti dalle logiche del mercato!
e tutto nella logica dell’ecologia e del rispetto delle generazioni future!
vi aspettiamo in tanti!

Share
Dic
7
Sab
16° Mostra – Mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale” @ Centro Studi San Pietro al Natisone
Dic 7@10:00–19:00

Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019
San Pietro al Natisone – Centro Studi

La Pro Loco “Nediške Doline – Valli del Natisone” in collaborazione col Comune di San Pietro al Natisone, vi invita alla 16° edizione della Mostra – Mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale” | “Stara dela za današnji Božič”.

Con gli elementi della natura: legno, rami, cortecce, argilla, lana, cotone, lino, ferro, rame… il paese di San Pietro al Natisone (UD), inserito in una cornice tipica delle Prealpi Giulie fra boschi e corsi d’acqua, ospiterà in ampi locali riscaldati più di 90 artisti artigiani e produttori agricoli in gran parte del luogo, ma anche dalla vicina Slovenia, e da tutto il Friuli. Occasione unica per gli acquisti di Natale, data l’ampia scelta di opere creative e manufatti utili e suggestivi che non si trovano ovunque, in quanto pezzi unici e realizzati rigorosamente a mano.
Passione, costanza, competenza, sono gli ingredienti dei prodotti della terra.
Durante lo svolgimento della mostra mercato ci sarà musica dal vivo e saranno attivi punti di ristoro con bevande calde, spuntini con salumi e formaggi locali, e dolci tipici come la “gubana”.

– Ambiente riscaldato
– Più di 90 artisti artigiani e produttori agricoli
– Eventi correlati gratuiti

Share
Feb
21
Ven
Viaggio Italiano – Teatro Emergency – in ricordo di Mariolina @ Teatro Comunale Palamostre
Feb 21@21:00–23:00

Nonostante sia un diritto riconosciuto, anche in Italia il diritto alla cura è spesso un diritto disatteso: migranti, stranieri, poveri spesso non hanno accesso alle cure di cui hanno bisogno per scarsa conoscenza dei propri diritti, difficoltà linguistiche, incapacità a muoversi all’interno di un sistema sanitario complesso.

In scena, insieme a Mario, medici, mediatori culturali, migranti, indigenti …. e un barbiere toscano! Le loro storie, tutte vere, metteranno alla prova le nostre certezze, porteranno alla luce l’inadeguatezza dei luoghi comuni a cui tutti, per abitudine o ignoranza, spesso ricorriamo.

Un viaggio dal Nord al Sud compiuto dall’attore dello spettacolo per vedere da vicino la realtà di cui ha sentito parlare, per diventare così un testimone oculare e condividere domande e scoperte con il pubblico.

Ingresso: 7 euro intero, 5 euro ridotto (studenti)
Biglietteria: Teatro Palamostre lunedì > sabato 17:30-19:30 tel. +390432506925
Prevendita: online su Vivaticket e in Teatro il giorno dello spettacolo dalle 20:30

La serata è dedicata a Mariolina Luciani

L’incasso della serata andrà all’associazione Pietro Casagrande ONLUS “Progetto Convivio”

https://www.bancaetica.it/git/udine/evento/spettacolo-teatrale-viaggio-italiano-1

Evento realizzato anche grazie alla collaborazione con Progetto Convivio, Legambiente Circolo di Udine, Ospiti In Arrivo, CeVI, CGIL Udine, Stop Ttip&Ceta Udine, AIAB FVG, Bottega del Mondo Altromercato di Udine, Greenpeace Gruppo Locale di Udine, Arci Udine Pordenone, Oikos, Libera Udine, Centro Balducci, Time For Africa e con il patrocinio del Comune di Udine.

Share
Apr
11
Lun
Sanità pubblica in Friuli Venezia Giulia, un bene comune da difendere e riqualificare @ BirraStore
Apr 11@18:30–20:15
lunedì 11 aprile, ore 18.30
Sanità pubblica in Friuli Venezia Giulia,
un bene comune da difendere e riqualificare
A Udine due incontri sul tema SALUTE E SANITA’
presso BirraStore Progetto “LA BIRRERIA SOCIALE”
UDINE – VIALE VAT, 64//66
 
 
Partecipano in presenza
 
Toni Peratoner, Forum Beni Comuni ed Economia Solidale
Paolo Pischiutti, Coordinamentosalutefvg
Andrea Traunero, Segr. Prov. Funzione pubblica CGIL Udine
Calogero Anzallo, Sinistra Italiana
Cinzia Del Torre, Cons. comunale Udine, PD
Andrea Ussai, Cons. regionale FVG Movimento 5Stelle
In collegamento, Rossana Giacaz, Segr. Regionale CGIL FVG
 
Incontro in presenza, codice di accesso per eventuale collegamento online  meet.google.com/hhm-cqwb-bdn
Share